MATERIALI E METODI
Per ciascuna lezione, il punto di partenza del tuo processo di apprendimento è costituito dalla visione della video-lezione. La durata media di ogni video - lezione è di circa 30 minuti. Nella video-lezione il docente illustra i temi oggetto della lezione avvalendosi di slides e filmati.
Agendo sui tasti posti nella parte inferiore dello schermo della video-lezione potrai fermare il filmato, tornare indietro o avanzare. Potrai rivedere la video-lezione tutte le volte che lo desidererai.
Accanto alla video-lezione altri strumenti didattici sono a diposizione dell’allievo:
LA DISPENSA DELLA LEZIONE
Nella dispensa, in formato pdf, è riportato esattamente quanto detto durante la lezione dal docente, parola per parola. La dispensa è corredata di immagini (si tratta delle stesse slides che compaiono nella video lezione, inserite nel testo allo stesso punto in cui sono presenti nella video lezione). E’ possibile consultare la dispensa dal proprio pc o scaricarla e stamparla.
L'APPROFONDIMENTO DELLE PAROLE CHIAVE
Per ogni video-lezione sono state identificate alcune parole chiave. Si tratta di termini particolarmente importanti nel contesto della lezione e per le quali si consiglia un approfondimento. Cliccando sulla parola chiave si accede ad una pagina web che contiene tutte le informazioni su quel particolare argomento, che riteniamo utili per lo studio e l’approfondimento.
LE SLIDES DELLA LEZIONE
Nel file .pdf, che è possibile consultare dal proprio pc o scaricare e stampare, sono riportate tutte le slides di power point utilizzate dal docente e presenti nella video-lezione.
LA BIBLIOTECA VIRTUALE
Per ogni video-lezione sono segnalati una serie di siti web qualificati ai quali è possibile accedere comodamente con un semplice click per consultare i testi virtuali che l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia consiglia per lo studio e l’approfondimento.
la bibliografia essenziale di riferimento
Si tratta della letteratura consultata dal docente per ogni video-lezione. Rappresenta un percorso ideale per i necessari approfondimenti e la fonte per conoscere le referenze consultate dal docente durante la preparazione della video-lezione.
LA CARTELLA DELLO STUDENTE CHE CONTIENE
- Il Vademecum Heel di Omotossicologia
- Dossier monotematici di Clinica Omotossicologica
- Brochures pratiche
- Le schede tecniche dei farmaci
- Il link al sito web dell’Accademia di Medicina Biologica per scaricare tutte le Riviste “La Medicina Biologica” dal 1983 ad oggi
- …e molto altro
Infine... tutto il materiale didattico del corso e-learning è continuamente aggiornato. Iscrivendoti al corso avrai la possibilità di avere l’ultima versione ad ogni nuovo accesso alla piattaforma di e-learning.
Per avere un’idea delle video lezioni accedi a questa breve demo (3 minuti)